Benvenuti nel mio blog!



A chi, forse per caso, è capitato fra le pagine di questo blog, do il mio benvenuto!
Questo blog nasce dalla semplice voglia di raccontare la mia passione per la bicicletta e il cicloturismo. E magari fornire spunti e idee su percorsi e sul mio territorio a chi inizia ad approcciarsi a questo fantastico mondo su due ruote.
Può sembrare strano, ma il mio amore per la bicicletta ha una data di nascita, esattamente l'8  Marzo del 2019. Credo che in quella data, sia sbocciato qualcosa che era dentro di me sicuramente da tempo immemore....da quando ero una bambina/ragazzina che passava i suoi pomeriggi estivi a girare con la sua biciclettina nella casa di campagna estiva: pomeriggi interi a scorrazzare per le strade interpoderali, poco trafficate ma costellate di residenze estive, con mio fratello e con gli altri ragazzini delle case limitrofe (rigorosamente maschi! Di bambine in giro in bicicletta non ce n'erano molte!). 
Si sa che durante l'infanzia riceviamo dei chiari imprinting dalle esperienze che facciamo. Io ne ricevetti due dalla mia famiglia: la bicicletta e l'amore per i viaggi e la natura. Queste tre passioni mi hanno sempre accompagnata....ma confesso che una volta cresciuta, la bicicletta fu messa da parte. Poco tempo, poche infrastrutture, a dispetto di una città pianeggiante e baciata dal sole....troppo traffico automobilistico. Poi un giorno, durante una vacanza immersa nel Barocco Siciliano di Siracusa, ebbi l'occasione di andare un pò in giro per Ortigia in bici, quella messa a disposizione dell'albergo in cui alloggiavo....e la scintilla scoccò! Dopo qualche mese, con l'avvicinarsi della primavera, decisi che era ora di acquistare una bicicletta. Nessuna velleità particolare: solo il piacere di andare su due ruote, sentire il vento sul viso, guardare con occhi diversi luoghi familiari. La mia prima bicicletta, acquistata l'8 Marzo 2019, per la festa della donna, era una pesante citybike con le marce, fatta per passeggiare e nulla di più.
 Eppure con essa mi avventurai ad affrontare la mia prima salita, quella che conduce al noto centro storico di Monreale, col suo bellissimo Duomo. Mi fermai tre volte, distrutta....nessun allenamento ed una bici di circa 14 kg su una salita con brevi tratti al 9%. Ma arrivare mi fece sentire felice come se avessi scalato lo Stelvio! Poi iniziarono le prime passeggiate "fuori porta": 20, 25 km....che mi sembrano distanze siderali allora...ma che percorrevo con una gioia immensa. Lungo i percorsi incontravo sempre tantissimi ciclisti veri...li vedevo "sfrecciare" rispetto a me, che ero peggio di una lumaca. 
Insomma, ci misi un mese per realizzare che volevo percorrere sempre più km, per esplorare il mio territorio, e che mi occorreva una bici più adatta allo scopo....una bici da corsa....di cui non sapevo assolutamente nulla, ma capivo che era ciò che desideravo. Un unico amico ciclista lo avevo, e mi consultai con lui. Alla fine dei giochi, diedi in permuta la mia citybike, dopo appena un mese dall'acquisto, e presi una Trek Lexa in alluminio, cambio Shimano 105, di seconda mano e in ottime condizioni. La mia prima bici da corsa! 












Ecco... direi che è iniziato tutto così!

Commenti

Post popolari in questo blog

Scappare in bici, tutte le volte che si può!

E si avvicina la PBP 2023....

Costanza e motivazione...